
Ci presentiamo
Lo avremmo dovuto fare già tanti anni fa, ma finalmente scoprirete chi c’è dietro la nostra piccola realtà. Cosingius è un’impresa familiare, presto lo scoprirete. Negli anni si sono aggiunti nuovi membri e speriamo di crescere ancora. Ma basta chiacchiere, ecco la squadra.

Alessio
Il titolare e fondatore dell’azienda Cosingius. Porta avanti questa piccola azienda con passione e impegno costante. È lui che ci mette la faccia: lo vedete spesso sui social, impegnato a farvi vedere come si cuce a mano una suola o a mostrarvi l’ultimo modello di Cosingius. Si occupa un po’ di tutto: lo trovate sia in negozio a contatto con i clienti, che in laboratorio che cuce scarpe o che taglia tomaie, che in giro per le fiere o in cerca di nuovi fornitori.
Segni particolari:
- 10 ore di lavoro ogni giorno
- Capo indiscusso dei murrungius (intraducibile)
Claudia
Co-titolare e moglie di Alessio. “Quella che lavora al computer”. Si occupa degli ordini online, dei social network, dello shop online e di tutta la parte burocratica (purtroppo tanta, tantissima). Ormai da 9 anni, risponde ai vostri messaggi e richieste. Vi è piaciuta la grafica? Vi serve un buono regalo? Dovete risolvere un problema col corriere? Il pantalone vi va piccolo? Eccola.
Segni particolari:
- Organizzatrice maniacale
- Rompe le scatole sulle chat aziendali


Giorgio:
Da 7 anni è il commesso del negozio. Sempre pronto ad assistervi col sorriso e la cordialità che lo contraddistingue. La sua esperienza è al vostro servizio e vi saprà consigliare quale cosingius fa per voi, quale giacca vi veste meglio. Grazie alla sua manualità si occupa anche di tutte quelle rifiniture che vi permettono di personalizzare i prodotti direttamente in negozio.
Segni particolari:
- Pazienza infinita
- Vi va di parlare di trattori e agricoltura? Giorgio è pronto (il che è perfetto per la nostra clientela)
William
Cresciuto da sempre in questa realtà, capo artigiano e fratello di Alessio. É il creativo dell’azienda, ha una manualità straordinaria. Crea per voi tutta la pelletteria, comprese le tanto amate tracolle e taschedde. Ma non solo: da qualche anno si occupa della riparazione degli scarponi tecnici e da lavoro. Ha un’ esperienza che tanti del settore se la sognano. Come faremmo senza?!
Specialità:
- Si rompe qualcosa? Meno male che c’è Willy
- Se perdere un attrezzo fosse uno sport olimpico, Willy sarebbe medaglia d’oro


Emanuele
Da tutti conosciuto come Lelle, ma anche come Mastro, è il saggio della squadra. Si occupa de is cosingius, ma soprattutto di quelli cuciti a mano. Se le nostre scarpe sono così tanto amate e apprezzate è anche merito suo, che con la sua maestria crea piccoli capolavori. Anni e anni di esperienza nel settore messi a disposizione della nostra piccola realtà. É una nostra grande fortuna. Preciso, professionale e divertente, tiene alto il morale del laboratorio.
Segni particolari:
- “Leggermente” appassionato di caccia
- Vuoi un paio di scarpe di cui vantarti con is fradis?! Ci pensa Lelle!